ROSE’ I FOJARI

rosè i fojari

Rosè i Fojari – Vini Gasparini – Cantina Vitivinicola

ROSE’ I FOJARI

 

QUALIFICAZIONE:

Rosato.

VARIETA’ DELLE UVE:

Corvina, Rondinella e Cabernet Sauvignon.

ORIGINE:

Rivoli Veronese.

VINIFICAZIONE:

Vinificazione in bianco con leggerissimo passaggio sulle vinacce e attenta svinatura, non appena la colorazione sia stata raggiunta.

AFFINAMENTO:

Affinamento in botte d’acciaio.

CAPACITA’ D’INVECCHIAMENTO E CONSERVAZIONE:

Questo prodotto va consumato generalmente entro 1-2 anni dalla data di imbottigliamento.
Consigliamo di conservarlo al buio, con temperatura e umidità costanti.

DATI ANALITICI:

Gradazione alcolica 12%. Acidità 5,3. Estratto secco 24.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:

Ha un colori brillanti con riflessi rosati.
Presenta sentori minerali, di freschezza e note fruttate che richiamano il ribes e il lampone, con un equilibrata acidità, persistenza e sapidità.

COME ABBINARE:

Si presta ad accompagnare antipasti, delicati risotti, e verdure, ma è ideale anche per un aperitivo con qualche tartina e bruschetta.

TEMPERATURA PER IL SERVIZIO CONSIGLIATA:

°C 7-8.

BOTTIGLIA:

Lt. 0,750.

PREZZO:

Contattaci.

 
Ci sono varie possibilità per la lavorazione di un vino rosato.
Per soddisfare altre esigenze di palato abbiamo sviluppato un nuovo prodotto, pensato appositamente per la produzione di rosati di alta qualità, che racchiudesse a pieno le caratteristiche del terroir, esaltando le peculiarità dei vitigni autoctoni.
Per questo nella vinificazione abbiamo introdotto alle varietà delle uve del più famoso Bardolino chiaretto le uve del Cabernet Sauvignon.
Il Rose i Fojari è un delizioso vino estivo dal colore rosato brillante, fresco e rinfrescante, ha aromi di ribes, lampone e fragole succose.
Ha un finale leggermente dolce sapido dovuto alla fermentazione fresca con lieviti aromatici che tendono ad esaltare i profumi vibranti.

Rosè i Fojari di Gasparini Vitivinicoltura Terra dei forti Valdadige

Azienda vitivinicola Gasparini

Vini della Valdadige e del lago di Garda

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *