Pinot bianco frizzante IGT Veneto – Vini Gasparini – Cantina Vitivinicola
Pinot Bianco frizzante IGT Veneto
QUALIFICAZIONE:
Pinot bianco frizzante.
CLASSIFICAZIONE DEL VINO:
Indicazione geografica tipica.
VARIETA’ DELLE UVE:
Pinot Bianco in purezza.
ORIGINE:
Rivoli Vr.se.
VINIFICAZIONE:
Vinificazione in bianco senza bucce con breve macerazione pellicolare.
AFFINAMENTO:
Affinamento in botte d’ acciaio.
CAPACITA’ D’INVECCHIAMENTO E CONSERVAZIONE:
Questo prodotto va consumato generalmente entro 1-2 anni dalla data di imbottigliamento, e consigliamo di conservarlo al buio, con temperatura e umidità costanti.
DATI ANALITICI:
Gradazione alcolica 12%. Acidità 5,3. Estratto secco 22.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Presenta un colore giallo tenue con sfumature verdognole. Risulta leggermente frizzante con profumi fruttati e freschi.
COME ABBINARE:
Si mostra perfetto da servire come aperitivo anche da solo, oppure accompagnato a crostini, tartine ed antipasti leggeri a base di pesce.
TEMPERATURA PER IL SERVIZIO CONSIGLIATA:
°C 7-8.
BOTTIGLIA:
Lt. 0,750.
PREZZO:
Il Pinot Bianco è un versatile vitigno a bacca bianca utilizzato nella produzione di vini fermi, frizzanti e passiti. La varietà ha dimostrato il suo valore in varie regioni, in particolare le regioni italiane percorse della Valdadige.
La varietà è spesso considerata il sostituto dello Chardonnay in quanto come vino si presenta molto simile al gusto da medio a corposo con una buona acidità.
I caratteri varietali del Pinot Bianco includono mela e mandorla, e talvolta un tocco di affumicato, anche se – come lo Chardonnay – è una tavolozza per l’intervento dell’enologo e i sapori spesso dipendono dallo stile di produzione.
