PASSITO BIANCO DEL VENETO

Passito bianco del Veneto

Passito bianco del Veneto – Vini Gasparini – Cantina Vitivinicola

 

Passito bianco del Veneto

 

QUALIFICAZIONE:

Passito bianco.

VARIETA’ DELLE UVE:

Trebbiano di Lugana, Garganega, Fernanda e Chardonnay. La vendemmia è svolta manualmente adagiando leggermente ogni grappolo su delle cassette traforate, e portate in fruttaio per il successivo appassimento che dura fino a 100 giorni, in cui il grappolo perde dai 30-35% di peso, con una evaporazione dell’acqua che provoca l’aumento della concentrazione zuccherina.

ORIGINE:

Rivoli Vr.se.

VINIFICAZIONE:

Appassimento sui graticci e successiva vinificazione lenta a freddo in modo da esaltare il suo sapore fruttato.

AFFINAMENTO:

Affinamento in botte d’acciaio.

CAPACITA’ D’INVECCHIAMENTO E CONSERVAZIONE:

Questo prodotto ha una buona conservabilità nel tempo anche superiore a 5-6 anni dalla data di imbottigliamento.
Consigliamo di prestare attenzione al metodo di conservazione con temperatura e umidità stabili nel tempo, in assenza di luce e con le bottiglia coricate orizzontalmente.

DATI ANALITICI:

Gradazione alcolica 14% vol. Acidità 5,50. Estratto secco 30.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:

Presenta un colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati, al naso esprime aromi di pesca, di albicocca, di ananas e di frutta candita.
Al palato è morbido ed equilibrato in acidità, rendendolo un vino elegante e corposo. In chiusura esprime maggiormente la pesca sciroppata e i fichi freschi.

COME ABBINARE:

Si sposa bene, nel dopo pasto, con dessert cremosi, torte fatte in casa, formaggi con miele o confetture, ma può anche diventare un perfetto vino da meditazione.

TEMPERATURA PER IL SERVIZIO CONSIGLIATA:

°C 10-12.

BOTTIGLIA:

Lt. 0,500.

PREZZO:

Contattaci.

Gasparini Vitivinicoltura Terra dei forti Valdadige

Azienda vitivinicola Gasparini

Vini della Valdadige e del lago di Garda

 

CONSORZI TUTELA
Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *