AZIENDA VITIVINICOLA GASPARINI
Produzione dei vini tipici del lago di Garda e della Val d’Adige dell’Azienda Gasparini.
LA NOSTRA STORIA
L’Azienda Agricola Gasparini, nata negli anni ’30 dello scorso secolo grazie alla dedizione di Emilio Gasparini, fautore di un’agricoltura tradizionalista che di lì a poco avrebbe messo le basi per sviluppare quella che sarebbe poi diventata un’azienda familiare.
Dapprima tale azienda era una fattoria agricola con la coltivazione in particolare di uva e poi pesche, ciliegie, ortaggi di cui soprattutto asparagi e all’allevamento di bestiame con bovini, suini, e qualche coniglio.
I prodotti venivano principalmente venduti al mercato e in quel mentre la cantina cominciava sempre più a incrementare il volume di vino prodotto.
In quel periodo Emilio, grazie all’ aiuto del figlio Giuseppe, riuscì a ottimizzare il business della famiglia, tanto da poter riservare risorse per gli investimenti che la famiglia avrebbe sostenuto di lì a poco.
Infatti successivamente, Giuseppe, col contributo dei due figli Valerio e Domenico, giovani intraprendenti con la passione per la viticoltura, riuscì a realizzare il sogno di costituire un’azienda vitivinicola.
LA NOSTRA AZIENDA
Facendo tesoro delle tradizioni e della passione che gli furono tramandate, Valerio e Domenico figli di Giuseppe, diedero vita ad una lungimirante idea imprenditoriale in continua crescita, grazie alle innovazioni tecnologiche e ad una costante ricerca di miglioramento della qualità.
Un importante input di crescita dell’azienda vitivinicola fu, poi, la costruzione dell’attuale cantina, grazie alla quale venne implementata la produzione, spaziando nella vinificazione di una più ampia gamma di tipologie di vini.
Di pari passo si proseguì nell’espansione dell’area vitata, gestendo, a tale scopo, ulteriori terreni nelle zone del Bardolino, del Custoza e del Lugana, presso il Lago di Garda.
Ora l’Azienda Vitivinicola Gasparini riesce ad interfacciarsi con buoni risultati non solo sui mercati interni, ma anche su quelli internazionali, dando prova di un’esperienza vitivinicola affermata e di un prodotto di eccellenza.
I NOSTRI VALORI
I vini sono prodotti con vendemmia eseguita in prevalenza a mano e curata personalmente dalla famiglia Gasparini, l’uva è selezionata secondo il clima e la maturazione raggiunta.
Durante la fase di vinificazione l’intervento è ridotto al minimo per preservare le qualità gustative legate al terroir, questo è possibile grazie al rispetto della nostra tradizione e alla nostra capacità di innovazione ma non di meno grazie ad un’uva di prima qualità nata da terreni unici al mondo.
La passione per il lavoro vitivinicolo, per la terra e i frutti che essa produce sono i valori che muovono questa realtà familiare capace di realizzare le qualità che rendono grande un vino.
I NOSTRI VIGNETI
La Valle dell’Adige ha visto le proprie origini grazie all’azione erosiva dei ghiacciai che, una volta ritiratisi, si sono convogliati a fondo valle dando vita al fiume Adige caratterizzato da anse sinuose libere da argini.
La Valdadige si mostra in tutta la sua bellezza, incastonata com’è tra due sistemi montuosi: a destra il Monte Baldo che separa la Terradeiforti dal Lago di Garda, a sinistra l’Altopiano della Lessinia che a sud si apre nella pianura Padana.
Il clima è generalmente mite, temperato e ventilato, influenzato dalla presenza limitrofa del Lago di Garda, e le precipitazioni si aggirano tra i 900 e 1100 mm d’acqua annui.
Il terreno è costituito da formazioni calcaree e dolomitiche e questo territorio si presta molto bene alla coltivazione viticola con vitigni autoctoni DOC che sono dei Lambruschi di origine Etrusca: l’Enantio e il Casetta e vitigni internazionali come Pinot Grigio, Pinot Nero, Pinot Bianco, Chardonnay, Cabernet Sauvignon, e Merlot.

Azienda vitivinicola Gasparini



